
Elisa Martinuzzi
Euritmista, danzatrice e insegnante
Conclude nel 2009 l’accademia quadriennale di euritmia ad indirizzo pedagogico e artistico dell’Aia (Olanda).
In seguito consegue la specializzazione in euritmia igienica con Margrit Hitsch-Schindler e in euritmia ad indirizzo sociale/aziendale con Annemarie Ehrlich.
Negli anni olandesi segue parallelamente il percorso certificato VMI (vocal movement integration) ad Amsterdam, approfondendo l’approccio somatico all’utilizzo del corpo e della voce.
Dopo aver approfondito per due anni l’euritmia artistica partecipando a diversi gruppi e progetti in olandese e russo, nel 2011 rientra in Italia e insegna euritmia presso scuole steineriane di ogni ordine e grado, formazioni e gruppi di libera iniziativa per bambini e adulti.

“L’espressione artistica e interiore attraverso il movimento è stata da molto presto la mia modalità privilegiata per esplorare, imparare e per comunicare con il mondo.
Dopo aver assaggiato tante discipline e forme di danza, l’incontro con l’euritmia è stato fatale: un vero e proprio ribaltamento di prospettiva e d’anima che mi ha richiesto tanto impegno e fatica, ma che ha dato molti frutti.
Il percorso euritmico mi ha profondamente cambiata, ha portato un nuovo senso a tutto quello che avevo sperimentato, ha aperto la via ad una ricerca vasta, intensa, a tratti molto ardua, per trasformare il corpo in strumento dell’anima che respira nelle leggi universali.”