Proposte
Il movimento è dalla notte dei tempi la misura della cultura in cui è immerso un popolo, della sua relazione con il mondo, del rispecchiarsi del macrocosmo nel corpo umano.
Quando il corpo si trasforma in uno strumento, la musica delle sfere si può sprigionare.
Quando il corpo diventa membrana di risonanza, allora tutto il manifesto e il non manifesto può cantarci attraverso.
Questa duttilità dell’anima nel corpo in movimento è qualcosa che si può acquisire e sviluppare, con il tempo, l’attenzione e l’esercizio.
EURITMIA in NATURA
“La stessa corrente di vita
che scorre nelle mie vene,
notte e giorno scorre per il mondo
e danza in ritmica misura.
È la stessa vita che germoglia
gioiosa attraverso la polvere
negli infiniti fili dell’erba
e prorompe in onde tumultuose
di foglie e di fiori.”
Rabindranath Tagore

Proposte tematiche
Quando si lavora con l’euritmia le possibilità di esplorazione sono tante!
Personalmente mi piace rispondere di volta in volta alle richieste e necessità specifiche di chi mi chiede una collaborazione, elaborando un processo sensato proprio per il contesto e la domanda che mi viene rivolta.
Premesso questo, ho comunque pensato di presentare brevemente qui di seguito alcune tematiche centrali nello studio dell’euritmia che si possono elaborare in un percorso di durata variabile.