Proposte – Euritmia in Natura

C’era un tempo lontano in cui l’essere umano viveva in intimo rapporto con la natura, in cui l’anima dell’uomo e l’anima del mondo erano ancora un tutt’uno.
La madre terra non era solo sorgente di sostentamento, ma vera e propria regina del ciclo di nascita-morte-rinascita e ogni roccia, pianta, albero o animale era animato, era l’incarnazione di un’entità spirituale alla quale rivolgersi con devozione e offerte.
Oggi la terra viene sfruttata per il profitto, deturpata e avvelenata per interesse o ignoranza. L’umano oggi ha drammaticamente perso quel rapporto profondo, direi religioso con la natura, tanto da compromettere la sua stessa fonte di vita, di cibo, di acqua.
L’euritmia è tradizionalmente insegnata al chiuso, ma nella mia pratica individuale e anche nella conduzione di gruppi in esperienze all’aperto, ho sperimentato la grande capacità di riaprire un dialogo con la natura, di lenire ferite, di tessere uno spazio di cura, ascolto e amore per la Terra.
Con l’euritmia è possibile entrare in una percezione più intima del mondo naturale, è possibile aprirsi e ricevere le particolari qualità di un determinato luogo, ma anche lasciare la propria benevola presenza, come un’impronta sul territorio.

Con l’euritmia possiamo collaborare con la Madre Terra affinché l’umano risvegli in sé le forze del cuore, affinché le generazioni future possano vivere in una maggiore consapevolezza e cura per la nostra casa.
Se vuoi avere maggiori informazioni su esperienze euritmiche in natura (individuali o di gruppo), riempi il modulo che segue o scrivi a info@euritmiaedintorni.it