Proposte tematiche – NEL LABIRINTO DELL’ESSERE

NEL LABIRINTO DELL’ESSERE
Il labirinto è dall’antichità simbolo e forma di un viaggio di trasformazione che passa dal disorientamento al riallineamento, dal perdersi al ritrovarsi.
Tutti i primi esempi di labirinto (a partire dal neolitico) sono unicursali, cioè con una sola entrata e con nessuna possibilità di scelta tra diverse vie, dunque sono un percorso continuo che dalla periferia porta al centro.
La spirale è la forma più semplice di labirinto, è forza formativa onnipresente nella natura e primigenio movimento del dialogo degli opposti.
“Il vortice è un archetipo formativo in cui forze contrarie, centripete e centrifughe, si incontrano dando luogo a una sorta di ritmico respiro”
Leonardo da Vinci
Attraverso l’euritmia possiamo sperimentare le leggi, il movimento e il respiro interno di diversi tipi di labirinto unicursale. Possiamo fare un piccolo viaggio verso l’interno di noi stessi per poi riemergere in superficie, forse diversi da come eravamo partiti.